Prezzo € 12,00
|
Trappola Bi- Adesiva a Feromoni per la cattura della mosca dell'ulivo (Dacus olea),
EFFICACE
- SENZA VELENI
- QUALITA' PROFESSIONALE
- ECOLOGICHE
CONSENTITO IN AGRICOLTURA BIOLOGICA
CONFEZIONE
Rif. TFM1
Involucro appendibile contenente
2 fogli bi-adesivi quadrettati
2 esche attrattive a feromoni
specifiche per la mosca dell’olivo,
2 clips per il montaggio
e le istruzioni per l’uso
libera vendita
LA MOSCA DELL’OLIVO
La mosca dell’olivo, detta anche
mosca delle olive o mosca olearia
(Bactrocera oleae oppure Dacus
oleae) è considerata l’avversità più
grave a carico dell’olivo, in grado di
condizionare sensibilmente l’entità e
la qualità della produzione.
I danni causati dalla mosca dell’olivo
sono congiuntamente di due tipi:
quantitativo e qualitativo.
Sotto l’aspetto quantitativo il danno
consiste nella sottrazione di una parte
considerevole della polpa con conseguente
riduzione della resa in olio.
Sotto l’aspetto qualitativo va considerato
il sensibile peggioramento della
qualità dell’olio. L’olio ottenuto da
olive bacate infatti ha una spiccata
acidità e una minore conservabilità.
LA TRAPPOLA TFM1
La trappola adesiva a feromoni TFM1
consente la cattura della mosca dell’olivo.
L’insieme della trappola è costituito
da uno speciale foglio di resistente cellulosa
naturale ricoperta fronte/retro da
uno strato di colla steso a caldo, da una
clip per il fissaggio e da un’esca sessuale
a feromoni specifica.
OGNI CONFEZIONE
CONTIENE 2 TRAPPOLE.
EFFICACE: l’esca a feromoni attira
irresistibilmente le mosche sulla
superfice adesiva dove resteranno
imprigionate per sempre.
ECOLOGICA: La trappola non contiene
veleni. A fine utilizzo il foglio adesivo
può essere compostato.
CURATA NEI MATERIALI
E NEI DETTAGLI:
• LA COLLA: La colla stesa a caldo
possiede un forte potere adesivo e
conserva la sua efficacia per un
lungo periodo.
• LE FACCIATE PROTETTE: entrambe
le facciate dello speciale foglio
bi-adesivo sono riparate da un foglio
di protezione e quindi i 2 fogli
bi-adesivi contenuti dentro la confezione
rimangono separati uno
dall’altro, puliti e facili da manipolare.
• ALTRI ACCORGIMENTI: I fogli biadesivi
sono quadrettati per facilitare
il conteggio degli insetti catturati,
sono flessibili e quindi facili da posizionare
e godono di buone doti di
idrorepellenza.
COME SI USA
- La trappola va installata sull’olivo
subito dopo la fioritura.
- Utilizzare 1 trappola per albero.
- Applicare lo speciale foglio biadesivo
intorno ad un ramo e fissarlo con
l’ausilio della clip inclusa nella
confezione.
- Estrarre l’esca dall’imballo evitando
il contatto con le dita (per evitare
che altri odori si associno a quello
dell’esca stessa) e posizionarla sul
lato adesivo del foglio rivolto verso
il basso.
- Sostituire il foglio bi-adesivo e
l’esca ogni 5-6 settimane.
- ATTENZIONE! Le esche sembrano
vuote; in realtà contengono la
quantità adatta di feromoni specifici.
|
|
|
|